Il Servizio di ospedalizzazione domiciliare oncologica (ODO) ha iniziato la sua attività nel Luglio 1999.
E’ nato da un progetto elaborato da AVAPO Venezia (Associazione Volontari Assistenza Pazienti Oncologici) e dalla U.O. di Oncologia Medica. Tale progetto è divenuto operativo attraverso una Convenzione tra l’Associazione di volontari e l'allora ULSS 12 Veneziana. E’ rivolto a pazienti affetti da neoplasia in fase avanzata con problematiche cliniche di particolare intensità e complessità residenti a Venezia Centro Storico e Isole.
La finalità del servizio è:
Migliorare la qualità della vita dell’ammalato e della sua famiglia fornendo un servizio di cure integrate al paziente oncologico secondo i principi della medicina palliativa che si basa sul supporto alla sofferenza fisica, psicologica, sociale, spirituale.
L’equipe opera nel rispetto delle convinzioni e dei desideri del malato utilizzando una modalità di lavoro multidisciplinare.
Nella fase iniziale è stato dato un ruolo di estremo rilievo alla formazione dei membri dell’equipe, alla modalità di lavoro multidisciplinare, alla organizzazione di percorsi organizzativi all’interno dell’ospedale e del territorio (specificamente Distretto e Medici di Medicina Generale).
Ricordiamo i momenti più rilevanti di questo percorso:
Scarica depliant sull'O.D.O. (PDF)