L'AVAPO Venezia sostiene e promuove la ricerca clinica nel campo oncologico mediante l'istituzione di borse di studio per giovani ricercatori nei settori più innovativi nella cura dei tumori;
Favorisce la qualificazione dei ricercatori con periodi di perfezionamento nei più prestigiosi centri di ricerca internazionali;
Appoggia singoli studi che utilizzino i farmaci più promettenti non ancora registrati in Italia.
Il Centro Operativo, ultimo nato nella Divisione di Oncologia di Venezia e Mestre, si occupa del coordinamento degli studi clinici all'interno dell'Unità Operativa, siano essi spontanei o supportati dalle Aziende Farmaceutiche.
La ricerca clinica è il punto cruciale su cui si basano le nuove conoscenze ed il miglioramento delle cure; consente il continuo aggiornamento sulle nuove ricerche e favorisce il confronto in ambito internazionale.
Gli studi clinici consentono ai pazienti l'accesso a farmaci innovativi e ad un know-how medico-scientifico di altissimo livello.
La conduzione di una ricerca clinica è regolata da regole di buona pratica clinica che sono ben codificate (Gazzetta ufficiale luglio 1997 e successivi aggiornamenti) e che prevedono una rigida aderenza degli studi a tali regole, nel rispetto del malato, della scienza e dell' etica professionale.
Il Centro Operativo:
Il Centro Operativo è coordinato da un medico dipendente ULSS specialista in Oncologia e si avvale delle competenze statistiche, informatiche e linguistiche di due Data Managers: Laura McMahon, Anna Luise
SEDE
Il Centro Operativo ha sede nell' Ospedale dell'Angelo di Mestre e l'attività del gruppo è in fase di espansione.
Per maggiori informazioni visitate la pagina AVAPO ricerche.